SVEZZAMENTO


Il momento ideale per iniziare lo svezzamento, ovvero quel delicato passaggio da una dieta unicamente lattea ad una semi-solida,avviene in genere intorno ai 4-6 mesi di vata del bambino, in linea con le indicazioni del pediatra. Con l'inizio dello svezzamento comincia un periodo particolare in cui è bene evitare ogni rischio di eccesso o mancanza di nutrienti affinchè il piccolo si sviluppi in modo ottimale. Per abituarlo a nuovi sapori, seguendo i consigli del pediatra e approfittando della curiosità innata che il bambino dimostra, protresti iniziare lo svezzamento proponendo al piccolo un assaggio di frutta omogeneizzata. Non ti spanzientire: potrebbero essere necessari più di 10 tentativi prima di riuscire a far accettare a un bambino un alimento nuovo. L'importante è n on lasciarsi scoraggiare e insistere con dolcezza. La varietà alimentare è la base per fornire al bambino gli elementi nutritivi di cui ha bisogno per la sua crescita. Mangiare correttamenete nei primi anni di vita è importantissimo per la salute futura, ma attenzioe a non trattarei i bambini come dei piccoli adulti: durante i loro passaggi da una fase di crescita all'altra hanno bisogno di assumere alimenti specifici e dedicati a loro.




CONSIGLI PRATICI PER INIZIARE

  • Dare un alimento nuovo per volta e attendere qualche giorno prima di darne un altro
  • Non forzarlo se rifiuta una pappa o non la finisce
  • Variare i sapori per tener vivo il suo appetito
  • Avere pazienza se rifiuta il cucchiaino o se sputa un pò di pappa e provare ogni giorno lodando il bambino per ogni progresso fatto!